Il corpo nel cinema โ€“ Laboratorio con Matteo Fresi

Il corpo nel cinema – Laboratorio con Matteo Fresi

๐ŸŒฑ Abbiamo avuto il piacere di conoscere Matteo Fresi e accogliere con piacere questo suo progetto. Lโ€™obiettivo? ๐—ฅ๐—ถ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฒ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐—ฝ๐—ฟ๐—ถ๐—ฒ ๐—ฟ๐—ฎ๐—ฑ๐—ถ๐—ฐ๐—ถ ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฟ๐˜€๐—ผ ๐˜‚๐—ปโ€™๐—ฒ๐˜€๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐˜ƒ๐—ถ๐˜๐—ฎ ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐˜‚๐—ป๐—ฒ ๐—ป๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ป๐—ฎ๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ.

๐Ÿ”ฅStiamo cercando 8 persone under35, ๐—ฎ๐˜‚๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ ๐—ผ ๐—ถ๐—ป๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐˜๐—ถ, che vogliano staccare dal caos urbano. Attraverso esercizi creativi, passeggiate, storie, silenzi e sogni, troverai il modo di ๐—ฟ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ถ๐—น ๐—บ๐—ผ๐—ป๐—ฑ๐—ผ ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฟ๐˜€๐—ผ ๐˜๐—ฒ ๐˜€๐˜๐—ฒ๐˜€๐˜€ษ™.

๐—” ๐—ฏ๐—ฟ๐—ฒ๐˜ƒ๐—ฒ ๐—ถ๐—น ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐—ด๐—ฟ๐—ฎ๐—บ๐—บ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐˜๐˜๐—ฎ๐—ด๐—น๐—ถ๐—ฎ๐˜๐—ผ

๐ŸŽฅ Matteo Fresi, classe 1982, dopo essersi laureato in Storia delโ€™arte frequenta il master biennale in scrittura e storytelling presso la scuola Holden di Torino, con la quale poi continua a collaborare come docente. Nel 2020 ha scritto e diretto โ€œIl Muto di Galluraโ€, il suo primo lungometraggio, prodotto da Fandango e Rai Cinema. Il film รจ stato selezionato come unico italiano in concorso al Torino Film Festival del 2021, finalista del premio Calligari al Noir Film Festival 2022, Finalista del Premio Mario Verdone 2022. Al box Office ha toccato la nona posizione e ha registrato la piรน alta media-copia della stagione.

๐Ÿ“ซ Per ulteriori informazioni e candidature:
cinelab.recitazionetorino@gmail.com
+39 3894324979

Condividi l'articolo sui social!

Scopri altre novitร