Chi siamo
L’associazione CineLAB nasce a Torino nel 2017. Dopo un primo anno didattico presso la Film Commission Torino Piemonte, la sede oggi è in centro presso Via Valperga Caluso 16.
Siamo un team di professionisti che lavora nel settore audiovisivo accomunati da un unico obiettivo: far diventare ogni allievo un futuro attore, regista, tecnico o critico.
Da un lato o dall’altro della macchina da presa:
la nostra è una factory creativa per imparare, divertirsi e sperimentare.
Il team

Alessandro Amato
Alessandro Amato, milanese classe 1990, è copywriter, critico cinematografico e sceneggiatore. Autore del libro “La diva che non piace. Una, nessuna, centomila Kristen Stewart” (Bietti Edizioni, 2022), ha scritto anche cortometraggi e documentari.

Antonio D’Aquila
Antonio D’Aquila, fondatore e presidente dell’associazione CineLAB, vive e lavora a Torino. Laureato in Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione, si occupa di regia in ambito cinematografico, pubblicitario e museale.

Gianluca De Serio
Gianluca e Massimiliano De Serio (Torino, 1978) artisti e registi di film, documentari, installazioni e opere teatrali, lavorano insieme dal 1999.
Gianluca è docente di Tecniche di Riprese alla NABA. Massimiliano è docente di Regia Cinematografica presso il DAMS di Torino.

Paolo Favaro
Regista e montatore cinetelevisivo, ha iniziato a operare nell’ambito dello spettacolo nel 1980, occupandosi dapprima di regia tecnica radiofonica e produzione di programmi radiofonici, e quindi, dal 1985 e per un decennio, come assistente di studio televisivo, fonico, montatore del suono e sincronizzazione.

Giovanni Gebbia
Giovanni Gebbia, nato a Torino il 15 settembre 1963, si è diplomato in fotografia nel 1982, intraprendendo fin da subito un percorso professionale nel mondo dell’immagine. Nel 1987 ha frequentato un Workshop Steadicam, per poi perfezionarsi ulteriormente l’anno successivo partecipando al Master Steadicam sotto la direzione di Garrett Brown, l’inventore stesso del celebre sistema di stabilizzazione.

Viola Sartoretto
Viola Sartoretto è un’attrice e costumista che negli ultimi anni ha lavorato in numerosi film e serie Tv tra cui “Il talento del calabrone” con S. Castellitto, “Vincere” di Marco Bellocchio, le serie “Non uccidere”, “Il nostro generale” e tanti altri.

Maria Stella Sturiale
Maria Stella Sturiale, attrice, speaker, doppiatrice, educatrice teatrale.
Inizia giovanissima a studiare dizione con Iginio Bonazzi, successivamente recitazione con Carla Torrero.

Andrea Tomaselli
Nasce a Catania nel 1972. Lì si laurea in Lettere moderne con una tesi su Danilo Dolci.
Ha curato regia e sceneggiatura dei lungometraggi ‘Zooschool’ (2015) e ‘Kyo’ (2019).
Selezionato al Biennale College di Venezia col progetto di lungo ‘Di pietra lavica’ nel 2019

Cristian Vincis
Cristian Vincis è un ingegnere del cinema e dei mezzi di comunicazione. Dal 2015 lavora nel campo audiovisivo nella realizzazione di cortometraggi, spot e video musicali.